5 giugno 2012

Sei italiani su dieci pianificano le vacanze online

MILANO, 5 GIU – Utilizza internet come fonte di informazione primaria per organizzare le vacanze, attinge dal web consigli ed informazioni utili e carica sui social network filmati e racconti della propria esperienza. E' l'identikit del 'turista 2.0' che emerge da una ricerca dell'osservatorio Doxa/Europcar, presentata oggi a Milano.

Secondo i dati raccolti dall'indagine – sulla base di un campione di italiani intervistati – il 62% dei turisti sceglie internet come fonte d'informazione per programmare un viaggio, preferendolo ad amici e conoscenti (36%), a cataloghi (23%) e a riviste specializzate (9%). E sette italiani su dieci ammettono che internet ha ''cambiato il modo di fare vacanza''. La nuova frontiera e' quella degli 'uploader', testimoniata dal numero in costante crescita dei turisti che raccontano la propria vacanza su internet. Sono 4.5 milioni – pari al 20% dei vacanzieri – le persone che condividono filmati, fotografie o brevi racconti sul web. Fra questi il 54% lo fa durante la vacanza, grazie a telefoni cellulari e tablet di ultima generazione.

Se la maggior parte degli 'uploader' sono maschi e di eta' compresa tra i 15 e i 34 anni, i 'downloader', che utilizzano internet solo per reperire informazioni, sono per lo piu' over 35 (65% del totale). Si affidano in particolar modo ai portali di viaggio (50%), alle agenzie di viaggio online (38%) e ai blog (18%). ''Per gli internauti il web consente un confronto immediato dei prezzi rendendo per molti versi piu' trasparente il mercato – ha commentato Nicola Fabbri, docente di Economia del turismo all'Universita' Bocconi di Milano – ma c'e' un secondo aspetto del web che sta assumendo un'importanza enorme, ed e' la lettura delle esperienze di viaggio di altri vacanzieri''.