2 aprile 2012

Pasqua 2012: partenze invariate, cresce l’agriturismo

Anche quest’anno il 18% degli italiani partirà per le vacanze di Pasqua: è quanto emerge da un recente sondaggio condotto a marzo su oltre 4600 utenti, da Agriturismo.it, la guida all’agriturismo di qualità in Italia, in collaborazione con Travelfool.it, il sito con le migliori offerte di viaggio del web. Un dato che fa ben sperare e che resta invariato rispetto a quello registrato dall’Osservatorio Nazionale del Turismo nel 2011 e nel 2010.

Cresce l’agriturismo

La vacanza in agriturismo è l’unica struttura ricettiva a crescere nonostante la crisi. La conferma arriva dal sondaggio dell’associazione dei consumatori Adoc che indica l’agriturismo come luogo per l’accoglienza preferito, con un incremento delle presenze del 3%.

Fra le forme di accoglienza, il 28% degli intervistati soggiornerà in agriturismo. A seguire l’ hotel (26%), il Bed&Breakfast (13%), la casa di proprietà o di amici (12%) e in affitto (10%).

Sempre più in Italia

L’agriturismo cresce anche grazie a un calo del 8%, rispetto al 2010, delle destinazioni estere, in favore delle mete italiane. In testa la Toscana (10%), il Trentino (4%) e la Puglia (4%) seguite da Umbria e Sicilia.

 L’offerta è ancora conveniente

L’agriturismo ha inoltre un’offerta conveniente: una camera doppia in agriturismo con prima colazione costa in media 80 euro, dai dati di Agriturismo.it, contro i 105 euro degli hotel, dato emerso da una recente indagine di un portale del settore.