CASA VACANZE TRASTEVERE E I LUOGHI DEL POTERE

Andando tutto dritto ci si trova a piazza Venezia e da lì’ al Quirinale, residenza del Presidente della Repubblica italiana.
Dietro piazza Venezia due mete contemporanee: il palazzo di via delle Botteghe Oscure (che fu per oltre mezzo secolo la sede del Partito Comunista italiano) e palazzo Grazioli, residenza romana di Silvio Berlusconi e assurto nell’estate del 2009 agli onori della cronaca non solo politica.

Palazzo Grazioli dove silvio Berlusconi risiede quando si trova a Roma
In mezzo, oltre a via Caetani, dove venne abbandonato dalle brigate rosse il cadavere di Aldo Moro, le splendide rovine, protette da un ex convento rinascimentale, della Cripta di Balbo, l’uomo della cassa dell’imperatore Augusto.